Come trovare o creare un piccolo laboratorio di ceramica

Sommario:

Anonim
Dougal Waters / Getty Images

Non c'è niente come avere un posto speciale in cui praticare la tua arte, compresa la ceramica. Permette di allargare lo spazio, così come la pace e la tranquillità quando vuoi concentrarti. Tuttavia, trovare lo spazio giusto, che sia a casa o in un luogo esterno, non è sempre facile. Le preoccupazioni importanti includono non solo lo spazio di cui hai effettivamente bisogno, ma anche problemi di sicurezza come la ventilazione. Prima di impegnarti, poniti alcune domande per trovare lo spazio perfetto per un piccolo studio di ceramica.

  • Qual è il tuo livello di interesse?

    Immagini Cavan / Getty Images

    Per prima cosa, definisci quanto è profondo il tuo interesse nel lavorare con l'argilla. Stai solo provando la ceramica? Potresti non essere sicuro di quanto vuoi essere coinvolto. Hai appena iniziato come vasaio ma vuoi davvero sviluppare i tuoi talenti? Vuoi davvero fare il vasaio ma hai lavorato nello spazio di qualcun altro, forse come studente o come apprendista?

    Essere onesto con te stesso può aiutarti a determinare se hai bisogno di un piccolo studio di ceramica da chiamare tuo o se sarebbe meglio iniziare a lavorare nello spazio di qualcun altro finché non hai afferrato il tuo livello di interesse.

  • Quale spazio è già disponibile?

    golubovy / Getty Images

    L'opzione più conveniente è uno spazio già libero e pronto per essere convertito in uno studio che può essere adattato per fornire ciò di cui hai bisogno.

    Se non lavorerai intensamente, potresti essere in grado di creare uno studio da una camera da letto libera. Forse c'è un portico in casa tua che potresti racchiudere e trasformare in uno studio.

    Per livelli di coinvolgimento più elevati, potresti prendere in considerazione la conversione di annessi sulla tua proprietà o forse sul tuo garage. Potresti anche decidere di costruire uno studio indipendente.

    Puoi decidere di affittare uno spazio studio. In alcune città è possibile trovare spazi in affitto già predisposti per la ceramica, completi di forni e sistemi di ventilazione. Verificare con ceramisti locali, associazioni di artisti e centri d'arte.

  • Stai costruendo a mano o lanciando?

    Oliver Helbig / Getty Images

    Se stai costruendo pentole a mano, probabilmente avrai bisogno di meno spazio rispetto a se hai un tornio da vasaio e stai lanciando. Puoi facilmente costruire pentole a mano sul tavolo della tua cucina ed essere comunque in grado di pulire velocemente per cena. Considera, però, se stai costruendo a mano, di quanto grande sarà il tavolo necessario per lavorare sui tuoi pezzi?

    Anche il lancio è intrinsecamente più complicato e lascerà inevitabilmente schizzi sulle pareti, sul pavimento e sui mobili. Inoltre, la ruota stessa occupa più spazio, quindi considera se utilizzerai una ruota elettrica più piccola o una ruota più ingombrante, nonché quanto spazio sul tavolo avrai bisogno per incuneare e modificare le pentole lanciate.

  • Quanto spesso lavorerai?

    Luis Alvarez / Getty Images

    Ora hai definito il tuo livello di interesse e se dovrai costruire la mano o lanciare, o entrambi. È il momento di considerare quanti vasi o sculture creerai e quanto grandi lavorerai.

    Ad esempio, se realizzerai solo uno o due piccoli pezzi in un mese, il miglior spazio di argilla per te sarà molto diverso rispetto a quando lancerai centinaia di grandi vasi in una settimana.

  • Che tipo di archiviazione è necessaria?

    Lena Mirisola / Getty Images

    I tuoi materiali avranno bisogno di una casa e gli spazi di archiviazione possono essere suddivisi in due aree principali:

    • Lo stoccaggio dei materiali è dove conserverai le tue scorte. Ciò include argilla bagnata, scarti di argilla per il riciclaggio, fanghi e barbottine e smalti. A seconda delle tue esigenze, può includere anche argilla secca e ingredienti per la glassa.
    • Gli scaffali per le tue stoviglie danno a pentole e altri oggetti di argilla un punto in cui asciugare lentamente in un luogo in cui non saranno urtati o urtati. Inoltre, considera che i pezzi appena lanciati devono rimanere sulla mazza finché non sono abbastanza asciutti da poter essere rimossi. Avrai bisogno di avere abbastanza scaffali disponibili sia per il tuo greenware che per i vasi di bisquit che stanno aspettando la cottura della glassa.

    Le priorità di archiviazione e organizzazione includono anche importanti considerazioni sulla sicurezza:

    • Tenere tutti i materiali in ceramica fuori dalla portata di bambini, animali domestici e animali selvatici.
    • Conservare tutte le sostanze tossiche in contenitori di metallo o vetro ben sigillati. Contrassegnare tutti i contenitori utilizzati per conservare sostanze tossiche come velenosi. Per lo stoccaggio in container, i migliori armadi o armadietti chiusi a chiave.
    • Etichette chiare sono essenziali per l'organizzazione dello studio. Etichettare tutto è utile, ma è particolarmente importante per quei corpi di argilla e smalti che sono tossici se ingeriti o inalati.
  • Di quale illuminazione e impianto elettrico hai bisogno?

    Luis Alvarez / Getty Images

    Non hai bisogno di luce a spettro completo per la ceramica, ma devi avere una buona illuminazione nel tuo spazio di lavoro. La migliore illuminazione sarà quella ambientale piuttosto che quella dei faretti.

    Quando determini le tue esigenze di illuminazione, misura e calcola il metraggio cubico del tuo spazio in studio. Ad esempio, se uno spazio è di 10 piedi per 10 piedi con un soffitto di 8 piedi, moltiplica tutti i lati insieme per scoprire di avere 800 piedi cubi di spazio.

    Un watt di potenza è considerato adeguato per illuminare 2 piedi cubi di spazio. Per il nostro esempio, quindi, avrai bisogno di 400 watt di illuminazione. Per raggiungere tale importo, è possibile utilizzare quattro lampadine da 100 watt o sei lampadine da 75 watt.

    Un'altra domanda a cui rispondere: hai intenzione di affittare lo spazio del forno da un altro vasaio o di installare il tuo forno elettrico nel tuo studio? La maggior parte dei forni elettrici richiede cavi elettrici pesanti, simili a quelli utilizzati per lavatrici e asciugatrici. Chiedere sempre a un elettricista qualificato di inserire il cablaggio specificato per il proprio forno.

  • L'impianto idraulico è sufficiente?

    PeopleImages / Getty Images

    Hai bisogno di accesso all'acqua per lavorare con l'argilla e pulire in seguito. L'argilla e altri materiali ceramici non dovrebbero mai finire nello scarico. L'argilla finirà per intasare le tue tubature e gli smalti spesso contengono sostanze chimiche dannose per l'ambiente che possono essere difficili da filtrare per i sistemi fognari.

    Il modo più semplice per evitare che l'argilla entri nel sistema idraulico è utilizzare una serie di secchi. Un secchio dovrebbe essere per il primo risciacquo per lavarsi le mani e gli strumenti. La maggior parte delle particelle rimarrà al suo interno e potrà essere riciclata con l'altra tua argilla. Un secondo secchio raccoglierà quasi tutte le particelle rimanenti sulle mani e sugli strumenti. Se lo desideri, puoi utilizzare un terzo secchio come risciacquo finale prima di lavarti le mani in un lavandino.

  • C'è abbastanza ventilazione?

    Luis Alvarez / Getty Images

    Ogni fuoco rilascia una certa quantità di gas tossico dai corpi di argilla e dagli smalti. I forni non devono mai essere utilizzati in uno spazio chiuso a meno che non sia stato installato un sistema di ventilazione adeguato da un professionista HVAC autorizzato.

    Avrai anche bisogno di una ventilazione speciale se mescolerai i tuoi corpi di argilla e gli smalti o utilizzerai un aerografo. La stanza usata per la miscelazione dovrebbe avere un proprio sistema di ventilazione e gli aerografi dovrebbero essere usati solo in una cabina di verniciatura ventilata. In entrambi i casi, dovresti indossare un respiratore appropriato.