Strategia e tattica di scacchi essenziali

Sommario:

Anonim

Illustrazione: Alison Czinkota. © The Spruce, 2022-2023

Migliora i tuoi scacchi imparando strategie e tattiche collaudate nel tempo. Imparare i motivi tattici più comuni, i fondamenti della strategia scacchistica, le aperture popolari e importanti concetti di fine partita possono darti un vantaggio nella tua prossima partita.

Tattiche di scacchi comuni

Le tattiche sono sequenze di mosse calcolate a breve termine che portano allo scacco matto, alla vittoria di materiale o ad altri guadagni. La comprensione della tattica è fondamentale per giocare bene a scacchi. La maggior parte delle partite, soprattutto a livello di club, sono decise da errori tattici.

Imparare le tattiche di base negli scacchi ti aiuterà in due modi. Ti permetterà di sfruttare gli errori del tuo avversario evitando i tuoi. Ci sono quattro tattiche di base che ogni giocatore di scacchi dovrebbe conoscere.

  • Fool's Mate: questo è il modo più veloce per dare scacco matto e sfrutta alcuni errori chiave del tuo avversario.
  • Forchette: i cavalieri sono i pezzi migliori per le forchette perché possono eliminare due pezzi opposti in una sola mossa. Tuttavia, ogni pezzo sulla scacchiera ha un'abilità di biforcazione.
  • Perni: puoi anche bloccare i pezzi del tuo avversario, usando la tua regina, le torri e gli alfieri per tirare questa potente mossa.
  • Spiedini: l'opposto di uno spillo, uno spiedino è quando costringi un pezzo prezioso a muoversi e, allo stesso tempo, il tuo rivale lascia un pezzo minore vulnerabile agli attacchi.

Scegli la tua strategia

Nessun giocatore di scacchi può calcolare un'intera partita di scacchi dall'inizio alla fine. Anche i migliori programmi per computer in esecuzione sull'hardware più veloce possono "vedere" solo un numero limitato di mosse successive. Oltre a ciò che puoi calcolare, devi fare affidamento sulla strategia per guidarti nella ricerca dei migliori piani e mosse in una determinata posizione.

La strategia degli scacchi include una vasta gamma di concetti, da come valutare i pezzi alla valutazione di una posizione. Padroneggiare questi principi migliorerà notevolmente la tua comprensione degli scacchi. Ad esempio, i tuoi alfieri sono piuttosto potenti e possono essere uno dei tuoi pezzi migliori sia per la difesa che per l'attacco.

6 modi in cui il Nero può reagire contro 1.d4 negli scacchi

Le tue prime mosse sono importanti

Nel corso della storia degli scacchi, le prime mosse del gioco sono state ampiamente studiate e si è scatenato un acceso dibattito sul modo corretto di iniziare.

La teoria dell'apertura è un vasto campo di studio per i migliori giocatori, con alcune linee analizzate ben oltre la 20a mossa. Sebbene questa conoscenza non sia necessaria per la maggior parte dei giocatori, conoscere le basi delle tue aperture preferite può fare la differenza tra ottenere un rapido vantaggio e cadere in una trappola nota.

Quando sei pronto per rafforzare la tua strategia personale, studia alcune delle sequenze più popolari:

  • Ruy Lopez: Questa è una delle aperture più popolari ed è un ottimo modo per ottenere il massimo vantaggio dal tabellone.
  • Difesa siciliana: questa strategia si basa su una mossa e apre un'intera gamma di possibilità.

Se vuoi sbaragliare il tuo avversario, prova una delle aperture più insolite. Potrebbero non vederlo arrivare e tu otterrai il vantaggio iniziale.

Finisci il tuo avversario

Molti giocatori pensano che studiare gli endgame sia un lavoro ingrato, ma un po 'di conoscenza degli endgame può fare molto. Avere una migliore comprensione dell'endgame rispetto al tuo avversario può trasformare una posizione persa in una vincente.

Dopo un po ', imparerai che una serie di schemi di scacco matto appaiono più e più volte. È uno degli aspetti interessanti del gioco e perché la tua capacità di riconoscere i modelli è spesso la chiave per vincere.

Se il gioco arriva alla fine in cui è disponibile solo il tuo re o la tua regina, dovresti essere preparato con una strategia di scacco matto per questa situazione.