Cos'è la ceramica Raku?

Sommario:

Anonim
Eugenio Marongiu / Getty Images

Raku si riferisce generalmente a un tipo di processo di fuoco basso ispirato al tradizionale fuoco giapponese raku. Il raku in stile occidentale di solito comporta la rimozione della ceramica dal forno mentre è a fuoco rosso vivo e il suo posizionamento in contenitori con materiali combustibili. Una volta che i materiali si accendono, i contenitori vengono chiusi. Questo produce un'intensa atmosfera di riduzione che influenza i colori negli smalti e nei corpi di argilla. Il drastico shock termico produce anche crepe note come scoppiettanti poiché è intenzionale. Lo stile giapponese originale del raku è una conseguenza delle influenze buddiste nella vita e specialmente nella cerimonia del tè.

Storia

Approfondendo ulteriormente la storia del raku, risale ai primi anni del 1550, come menzionato specificamente per i maestri buddisti Zen nei loro servizi da tè cerimoniali. È stato ben documentato che questo era il metodo di ceramica preferito dai maestri buddisti zen poiché la ceramica raku tocca molte delle cose che incarna la filosofia zen, in particolare la sua semplicità e naturalezza.

La cottura raku è davvero una delle tecniche più naturali che puoi incontrare nella ceramica. Nel fuoco raku vengono usati tutti gli elementi della natura, terra, fuoco, aria e acqua. La terra viene utilizzata per fare la pentola, quindi viene messa in un forno a camera di riduzione, quindi immersa nell'acqua. L'acqua fredda interrompe il processo di cottura. Un fatto adorabile del raku è che il suo nome si traduce letteralmente come "felicità nell'incidente".

L'abete rosso / Grace Kim

Tipi di argilla

Qualsiasi tipo di argilla può essere utilizzata per una cottura raku, sebbene sia possibile acquistare argilla raku specifica e questo crea i migliori risultati. L'argilla Raku ha tipicamente un'elevata resistenza agli shock termici e un basso ritiro. Un altro fattore importante nella creazione della tua cottura raku è la scelta del giusto tipo di smalto, uno smalto le cui proprietà reagiscono nel modo migliore in una cottura raku.

I migliori smalti

Ancora più importante, il raku è un processo di forno a fuoco basso, il che significa che quasi tutti gli smalti a fuoco basso, sia che li abbiate acquistati commercialmente o che li abbiate creati da soli, dovrebbero funzionare bene. La temperatura di uno sparo raku arriva intorno a un cono 010-06.

La sicurezza alimentare

Nonostante la storia del raku e il fatto che fosse usato nelle antiche cerimonie del tè, si consiglia di mantenere i tuoi pezzi di raku puramente decorativi. Ciò è dovuto in gran parte in parte al fatto che viene sparato rapidamente, il che significa che, sebbene sia bello, può essere poroso, fragile e talvolta lo smalto potrebbe sfaldarsi in alcuni punti. Quindi, anche se i pezzi possono sembrare incredibili, non devono essere usati come articoli funzionali.

Forni

Esiste una gamma di forni raku in offerta progettati specificamente per il processo di cottura raku e vasai esperti possono anche creare i propri forni raku in una pattumiera. Un raku viene solitamente eseguito dopo che il pezzo è stato sparato prima in bisque. Quindi viene applicato lo smalto e viene sottoposto a una cottura raku. Il ciclo di sparo del raku è solitamente molto più veloce di un normale sparo e se stai immergendo il tuo raku tra le fiamme, uno sparo può richiedere un minimo di 15-20 minuti per sparare. Nella cottura raku, devi mettere la tua ceramica in materiale combustibile, ad esempio segatura. Preparati, con il raku che spara si crea un'enorme quantità di fumo.

Risultati

Tirerai fuori il tuo raku dal forno quando sarà rovente, quindi non sarai in grado di vedere il risultato finché il pezzo non si sarà raffreddato. Alcuni dei risultati interessanti che potresti vedere sono superfici smaltate screpolate, argilla nera non smaltata affumicata o persino bellissimi effetti metallici. Se ti piace questo tipo di effetto, puoi anche esaminare il fuoco saggar o il fuoco obvara.