
Brian Xavier Photography / Getty Images
Sapevi che la star di "American Pickers" Mike Wolfe ha iniziato a scavare bottiglie quando era solo un bambino? È in buona compagnia. I collezionisti di tutti i ceti sociali apprezzano questo passatempo per divertimento e profitto. Ma quando si tratta di valutare gli esemplari antichi e da collezione, è necessario considerare i loro numerosi e vari fattori.
Una grande risorsa è l'identificazione delle bottiglie di antiquariato e la guida ai prezzi (pubblicazioni Krause) di Michael Polak. Questo esperto di bottiglie, che ha raccolto più di 3.000 esempi vari, ha anche condiviso in un articolo della rivista Antique Trader che ci sono diversi fattori generali, che sono elaborati nel suo libro, che devono essere considerati quando si valuta il prezzo delle bottiglie. Questi punti chiave sono il colore, la condizione e la rarità.
Il colore è re
Forse perché il colore del vetro è la cosa più immediata che i collezionisti notano di una vecchia bottiglia, spesso proclamano che "il colore è il re". I colori rari aumentano il valore di quasi tutti i tipi di bottiglia, secondo Polak. Egli classifica i seguenti colori nella gamma da bassa a media, generalmente: trasparente, acqua, ambra basica, vetro latte, verde, nero e verde oliva scuro.
Man mano che i colori diventano più insoliti, i valori spesso iniziano a salire. I colori più rari includono blu verde acqua, blu cobalto (in alcuni casi), verde smeraldo, viola (noto anche come ametista), giallo paglierino, puce, giallo ambra, blu-verde intenso, verde acqua, blu zaffiro e blu fiordaliso insieme a altri.
Ciò significa che la stessa bottiglia in vetro trasparente rispetto a una in un colore raro come l'azzurro potrebbe avere una differenza di valore di diverse migliaia di dollari all'asta. È imperativo esaminare i prodotti comparabili dello stesso tipo di bottiglia e dello stesso colore quando si determina il valore. Non lasciarti cadere nella trappola "proprio come la mia" se non sono esattamente uguali in termini di stile, colore e condizione.
Condizione di valutazione
Come con la maggior parte degli oggetti d'antiquariato e da collezione, capire quanto valgono le bottiglie vecchie dipende molto dalle condizioni in cui si trovano. Polak suggerisce che ci sono sei "variabili" che usa per determinare il tipo di forma in cui si trova una bottiglia:
- Menta: questo significa che non ci sono danni alla bottiglia. "Deve essere pulito con un colore unico e vibrante, senza scheggiature, crepe, graffi o usura di qualsiasi tipo." I difetti, non importa quanto minori, riducono il valore della bottiglia.
- Extra fine / quasi pari al nuovo: questo livello potrebbe mostrare una leggerissima usura della goffratura o di un'etichetta ancora presente. Questi tipi di difetti sono quasi impercettibili, come un leggero punto di sfregamento dovuto all'usura della custodia o una macchia molto leggera. In altre parole, una bottiglia molto vicina alla menta con pochissime cose sbagliate.
- Molto buono / eccellente: un'etichetta potrebbe essere usurata o mancante a questo livello, o forse la goffratura con un po 'di usura. I tagli (noti come morsi delle pulci nel settore) nel bicchiere sarebbero comunque molto, molto minori e gli sfregamenti sono molto leggeri. Anche il colore del vetro deve essere ottimo, senza nuvolosità.
- Buono: sebbene sia ancora completamente intatto, una bottiglia di questo grado mostra un'usura generale. Potrebbe presentare piccoli graffi o scheggiature. L'usura è facilmente visibile senza un'attenta ispezione.
- Discreto o medio: questo grado definisce una bottiglia con "notevole usura". L'etichetta risulterà mancante o la goffratura sarà danneggiata. L'usura è molto evidente.
- Scarso o danneggiato: presenza di scheggiature, crepe, forti sfregamenti e / o macchie gravi in generale.
Considerando la rarità
È bene, prima di tutto, ricordare che la quantità di danni che un collezionista tollererà quando si tratta di una vecchia bottiglia va di pari passo con quanto sia difficile dare la caccia a quell'esempio. Polak menziona sette gradi di rarità nel suo libro che vanno da "unico" a "comune". Una bottiglia unica, di cui si conosce l'esistenza solo una, sarebbe più accettabile con danni e porterebbe comunque una somma elevata, ma se è incontaminata il prezzo sale. Le bottiglie comuni, d'altra parte, devono essere in ottime condizioni per portare il massimo del dollaro e il valore non sarà così alto nemmeno allora.
Le bottiglie "estremamente rare" hanno solo da cinque a 10 esempi conosciuti, mentre "molto rare" conterrà da 10 a 20 esempi noti e "rare" significa che ci sono da 20 a 40 esempi noti per esistere nelle collezioni. Il termine "scarso" viene utilizzato per 100 bottiglie esistenti, mentre "molto scarso" fa riferimento a 50 esempi noti.
Le bottiglie comuni, secondo Polak, includono quelle che sono "abbondanti e facili da acquistare". Le bottiglie di medicinali trasparenti della fine del 1800 insieme ad alcune bottiglie di birra o contenitori di whisky in colori facilmente disponibili, ad esempio, rientrano in questa categoria. Di solito si tratta di bottiglie su cui i principianti si concentrano e, di nuovo, devono essere in condizioni pari o quasi pari al nuovo per mantenere il massimo valore.
Altri fattori di valutazione da considerare
I collezionisti imparano nel corso del tempo che diversi fattori determinano la classificazione e la valutazione delle bottiglie. Studiare un libro come quello di Polak è un ottimo punto di partenza, ma ci vogliono anni di esperienza pratica per essere in grado di valutare bottiglie rare senza ulteriori indicazioni. Non aver paura di chiedere aiuto a un collezionista di bottiglie o un rivenditore più esperto. Ciò è particolarmente vero se hai qualcosa che pensi sia fuori dall'ordinario.
"Ci sono anche diverse caratteristiche o caratteristiche uniche che possono influenzare in modo significativo il valore come i segni di pontil trovati su vetro soffiato, segni di whittle, tipo di stampi, imperfezioni del vetro, lastre di lumaca, variazioni di labbra o top e la posizione della serra in cui è stata prodotta la bottiglia ", Ha scritto Polak per Antique Trader. Queste sono tutte sfumature avanzate che possono aggiungere valore a una varietà di diversi tipi di bottiglie e impari a coglierle nel tempo.